da Sonia | 23 Mar 2015 | Libri per genitori |
Cosa aiuta o ostacola le relazioni madre/bambino fin dagli albori della nascita? E’ questa la domanda a cui la pedagogista Giuditta Mastrototaro cerca di rispondere in questo libro. L’educazione empatica è un nuovo approccio di comunicazione con i nostri figli, presentato nel libro Con grande piacere vi presentiamo il libro “Nascere e crescere alla luce dell’educazione empatica”.
da Laura | 2 Gen 2015 | Essere genitori |
Comunicare con i figli in modo efficace significa prima di tutto considerarli persone competenti e capaci, fin da piccoli, di stare nella relazione: solo questo consentirà di costruire una relazione di fiducia, salda e duratura, che porti con sé i valori dell’ascolto, del rispetto e dell’empatia, che il bambino farà suoi anche nella vita futura.
da Laura | 31 Mar 2014 | Libri per genitori
Il libro “Fate la nanna” di Eduard Estivill è ormai un bestseller tra i genitori, ma se riflettiamo bene su questo “metodo” ci accorgiamo che è dannoso per i bambini, perché compromette l’instaurarsi di una solida relazione di fiducia e rispetto con tra genitori e figli.
da Laura | 12 Mar 2014 | Essere genitori
Non ci sono “ricette” per regolarizzare i ritmi sonno-veglia dei bambini, ma certamente ciascun genitore, insieme al proprio figlio, può costruire riti e abitudini per aiutare il piccolo a prendere sonno con serenità e indipendenza, soprattutto in fase di crescita.
da Laura | 17 Gen 2014 | Massaggio infantile
Il bambino ha molto da raccontare alla propria mamma e al proprio babbo e proprio durante il massaggio si possono creare le condizioni migliori per poterne leggere e comprendere l’insieme dei segnali, che egli usa per far capire ai genitori ciò che vuole comunicare, perché essi possano rispondere ai suoi bisogni in modo amorevole e rispettoso.
Commenti recenti